
Oggi, prima di restituirlo, volevo scriverci alcuni file. Collego l'alimentatore, l'HD gira, collego il cavo USB e cerco l'unità con il mouse, il puntatore non si muove. Qualche secondo e sento puzza di bruciato, stacco subito l'alimentatore, alzo gli occhi e vedo il fumo sotto la lampada della scrivania.
Cerco di capire cosa è bruciato ma l'HD non puzza e l'alimentatore neppure e il fumo non viene da lì, c'è l'immagine sul monitor ma il cursore è sempre bloccato - o cazzo!
Il reset non funziona e neppure il pulsante dell'alimentazione, spengo e riaccendo il gruppo di continuità e la scheda madre comincia a gracchiare "System fail" "system fail" con voce di donna.
Disastro! Tutto mi aspettavo, fuori che inserendo una periferica USB mi prendesse fuoco il computer!
Risultato: è bruciato un chip della scheda madre ma i due hard disk sono ancora perfettamente funzionanti - sospiro di sollievo arrivato dopo un'ora filata di maledizioni.
Da domani dovrò trovarmi un altro PC, un altro sistema operativo, recuperare i dati dai dischi IDE per passarli ai SATA, reinstallare tutto, ecc. ecc.
Meraviglie dell'informatica: come sono contento.
4 commenti:
beh! allora caro lorenzo è la volta buona che passi a linux!
pensa un po' con una lavagna elettronica in ogni classe quanti casini possono succedere!
Sono appena usciti i nuovi Kubuntu 9.10 e Ubuntu 9.10. Giusto per iniziare con Linux... ma hai una gamma vastissima di distribuzioni tra cui scegliere ;)
Beh io darei retta quando consigliano di passare al simpatico pinguino, fosse anche solo per il simpatico pinguino!
http://postodibloggo.files.wordpress.com/2008/10/linux1.jpg
xD hihihi
Posta un commento